• chiama+39 071 9728147
  • scrivi
  • prenota
  • Le spiagge del Conero

    Un mare cristallino premiato con la Bandiera Blu

    Le spiagge di Porto RecanatiNumanaSirolo sono state premiate negli anni con la prestigiosa Bandiera Blu: calette selvagge e stabilimenti balneari dotati di ogni comfort, ampie spiagge e scogliere a picco sul mare fanno della Riviera del Conero un luogo unico, ricercato e capace di soddisfare chiunque.

Spiaggia "dei Gabbiani"

Spiaggia "dei Gabbiani"

Un punto particolare dove il Monte Conero si tuffa verticalmente nel mare e le bianche rocce affondano nell’azzurro intenso delle acque dell’Adriatico, qui si apre una riparata insenatura: la Spiaggia dei Gabbiani. Un luogo che ha l’aspetto di un piccolo paradiso selvaggio dove solitamente nidificano i gabbiani.

Tipo di spiaggia?Ghiaia e sassi bianchi.

Come ci si arriva?Sup, kayak, canoa e imbarcazioni.

Spiaggia "Del Frate"

Spiaggia "Del Frate"

Spiaggia di sabbia fine e curata, raccolta e molto suggestiva, ben attrezzata e sovrastata dalla scogliera rocciosa del Conero.

Tipo di spiaggia?Sabbia fine e curata.

Come ci si arriva?Raggiungibile a piedi dalla spiaggia di Numana Alta (adiacente).

Spiaggia "della Vela"

Spiaggia "della Vela"

La Vela è uno scoglio molto caratteristico e caro agli amanti del Conero, offre attorno a sé un’acqua particolarmente cristallina. Spesso è un luogo di transito per le caprette selvatiche del Conero.

Tipo di spiaggia?Ghiaia e sassi levigati.

Come ci si arriva?Raggiungibile con i mezzi pubblici o con i propri mezzi, una volta arrivati all’estremità sud di Portonovo si costeggia la parte sottostante la chiesetta e si arriva in questo lungo tratto di costa. Percorso non particolarmente agevole.

Spiaggia "delle Due Sorelle"

Spiaggia "delle Due Sorelle"

Simbolo della Riviera del Conero, così denominata per i due scogli gemelli che emergono dal mare, è la prima spiaggetta bianca del fianco sud del monte Conero. Poichè è raggiungibile solo via mare, questo tratto di costa si presenta ancora selvaggio e incontaminato: nessun tipo di servizio è presente.

Tipo di spiaggia? Ghiaia, sassi e scoglio.

Come ci si arriva? Solo via mare; corse giornaliere dei traghetti dal porto di Numana e da alcuni lidi in alcuni periodi dell'anno (per conoscere quali e i rispettivi orari, contattare la Reception).

Spiaggia "di Marcelli di Numana"

Spiaggia "di Marcelli di Numana"

Spiaggia con stabilimenti balneari, attrezzature sportive, ristoranti e bar. Ideale sia per giovani che per le famiglie.

Tipo di spiaggia?Renella fine e curata.

Come ci si arriva? In auto, a sud di Numana.

Spiaggia "di Numana bassa"

Spiaggia "di Numana bassa"

Spiaggia dorata, vasta, areata e soleggiata: stabilimenti balneari, attrezzature sportive, ristoranti e bar rendono questa zona ideale sia per giovani che per famiglie. Dal porto di Numana sino a Marcelli è possibile parcheggiare sul lungomare.

Tipo di spiaggia?Renella fine e curata.

Come ci si arriva?In bus; dalla piazza di Numana 15 minuti.

Spiaggia "La Spiaggiola"

Spiaggia "La Spiaggiola"

Spiaggia incantevole, sofisticata e raccolta, punteggiata da file di ombrelloni colorati. Gli stabilimenti balneari ben attrezzati, il fondale basso e protetto da tre scogliere rendono questo tratto di costa a nord del porto, uno dei più amati dai turisti tradizionali, romani e milanesi in testa.

Tipo di spiaggia?Renella fine e curata.

Come ci si arriva?In bus; dalla piazza di Numana 15 minuti.

Spiaggia "Mezzavalle"

Spiaggia "Mezzavalle"

Primo lungo tratto di spiaggia bianca della Riviera del Conero. La fatica necessaria a raggiungere questo segmento di spiaggia libera, non impedisce a numerosi bagnanti di affollarla nei week-end. Si raggiunge attraverso un ripido sentiero a nord di Portonovo o via mare. Priva di stabilimenti, sono presenti docce, servizi e un ristorante.

Tipo di spiaggia?Sassi e ghiaia.

Come ci si arriva?In auto, Strada provinciale del Conero, direzione Portonovo; poi a piedi, lungo due sentieri che scendono il fianco di un greto, uno più lungo e intricato, l'altro più corto e ripido.

Spiaggia "Portonovo"

Spiaggia "Portonovo"

Baia ai piedi del fianco nord del Conero. La verde macchia del monte fa da contrappunto ai bianchi sassi dell’arenile. A tratti liberi si alternano zone completamente attrezzate e ricche di ristoranti di pesce affacciati sul mare. Punto di ritrovo per i surfisti quando soffia scirocco ed ostro.

Tipo di spiaggia?Ghiaia e sassi levigati.

Come ci si arriva?In auto, Strada Provinciale del Conero, direzione Portonovo; si imbocca una strada che scende lungo il fianco del monte. Posti parcheggio auto limitati. In caso di chiusura al traffico è previsto un bus navetta dal parcheggio in alto.

Spiaggia "San Michele - Sassi Neri"

Spiaggia "San Michele - Sassi Neri"

Spiaggia lunga e vasta, libera e selvaggia, è meta di numerosi naturalisti.

Tipo di spiaggia?Sassi e renella scura.

Come ci si arriva?A piedi dal Parco della Repubblica di Sirolo oppure col bus dal Municipio di Sirolo. Fuori stagione è raggiungibile in auto.

Spiaggia "Urbani"

Spiaggia "Urbani"

Un'incantevole spiaggia a forma di mezzaluna, incastonata fra una grotta e un’alta rupe protetta da una barriera semicircolare di scogli. L’odore pungente dei pini, l’arenile vasto e attrezzato con stabilimenti balneari, le acque pulite, fanno di questa baia un angolo unico, premiato più volte dalla Bandiera Blu.

Tipo di spiaggia?Ghiaia e sassi.

Come ci si arriva?A piedi, in auto o con bus navetta; una strada di 1 km scende in spiaggia dal centro di Sirolo.